Marzi Laura
Nel mese di Gennaio 2012 vinco una borsa di ricerca del Fondo Sociale Europeo. A novembre 2015 concludo il dottorato in Studi di Genere e Letterature Comparate, presso l’Université Paris 8 Vincennes –...
View ArticleGuida Chiara
Nata nel 1978, si forma a Napoli, città in cui tutt’ora vive. Studiosa (precaria) di storia contemporanea, si occupa principalmente di storia e politica delle donne. È impegnata da molti anni...
View ArticleProgrammista, autrice, regista rivoluzionaria e innovatrice
La Società Italiana delle Letterate onora Loredana Rotondo perché è figura di grande significato nella nostra storia comune. Stimata outside in un contesto lavorativo prevalentemente canonizzato al...
View ArticleLoredana Rotondo
Programmista, autrice, regista rivoluzionaria e innovatrice Motivazioni di Pina Mondolfo Su Loredana Rotondo leggi anche su Wikipedia e su Il Ghigno
View ArticleLetizia Battaglia
Una ragazza di ottant’anni “Io continuo a sognare la bellezza. Per me la bellezza è la giustizia. Non c’è bellezza non c’è felicità senza giustizia”. “Per amare devi capire… Solo se capisci ami...
View ArticleLetizia Battaglia
Una ragazza di ottant’anni Motivazioni di Gisella Modica Guarda alcune delle foto di Letizia Battaglia pubblicate su internet Letizia Battaglia su Wikipedia
View ArticleFemminile Singolare
É uscito il nuovo libro della nostra socia Floriana Coppola edito da Homo Scrivens. La prima presentazione di Femminile Singolare sarà a Napoli il 23 aprile alle ore 17 nel complesso monumentale di San...
View ArticleIl tempo fa il suo mestiere
Cliccando qui puoi trovare le informazioni relativa alla presentazione del libro al Festival “Il Luogo della Lingua” di Capua Cliccando qui potrai accedere alla pagina Facebook dedicata al libro
View ArticleLaura Lepetit
Laura Lepetit motivazioni di Monica Farnetti Guarda la pagina a lei dedicata dalla SIL in occasione della nomina a Socia Onoraria cliccando qui Cliccando qui puoi leggere le notizie di Laura Lepetit...
View ArticleLaura Lepetit
Non sarebbe probabilmente venuta al mondo e al pensiero una Società Italiana delle Letterate senza la letteratura che Laura Lepetit ha messo a disposizione e fatto esistere nella nostra lingua, e in...
View ArticleRaffaella Lamberti o della poetica femminista della mediazione dei conflitti
Le motivazioni per le quali desideriamo nominare Raffaella Lamberti Socia onoraria della Società Italiana delle Letterate sono tante e tali che è difficile elencarle tutte, perché è donna da sempre...
View ArticleRaffaella Lamberti
Raffaella Lamberti o della poetica femminista della mediazione dei conflitti Motivazioni di Laura Fortini Leggi anche: Sul sito dell’Enciclopedia delle donne cliccando qui Sul sito storico del Centro...
View ArticleRaffaella Lamberti socia onoraria SIL
Per accedere alla pagina dedicata alla socia onoraria Raffaela Lamberti clicca qui
View ArticleLa Lista di Flo di Cristina Zanetti
Terzo romanzo di Cristina Zanetti, “La Lista di Flo” è una commedia animal-femminista/eco-sociale che nel solo mese di settembre ha venduto su Amazon quasi mille copie e ad oggi è ancora tra gli ebook...
View ArticleLiriche del Cinquecento
Le curatici Monica Farnetti e Laura Fortini presentano LIRICHE DEL CINQUECENTO, edito da Iacobelli Editore, dialogando con Alessandra Pigliaru e Aldo Maria Morace. L'incontro è in programma per lunedì...
View ArticleAbbadessa Emanuela E.
Emanuela E. Abbadessa (Catania, 1964), musicologa e giornalista. Ha studiato pianoforte e canto lirico. Ha insegnato Storia della Musica e Comunicazione Musicale alla Facoltà di Lingue dell’Università...
View ArticleBorghi Liana
Sono una delle socie fondatrici della Società Italiana delle Letterate, e ricercatrice di Letteratura Nord-Americana all’Università di Firenze dove però insegno letteratura (di lingua) inglese. La mia...
View ArticleFarnetti Monica
Monica Farnetti, nata a Ferrara, ha studiato a Firenze e a Parigi, insegna Letteratura italiana a Sassari, è socia all’origine della SIL. Le autrici su cui lavora fra Rinascimento e Novecento sono Anna...
View ArticleDe Vito Antonella
Nata a Livorno nel 1964, laureata in Filosofia all’Università di Pisa nel 1991, è iscritta all’albo dei giornalisti, liste pubblicisti dal 1994. È attualmente residente a Lorenzana in provincia di...
View ArticleZaccaria Paola
Docente di Culture letterarie e visuali anglo-americane presso l’Università di Bari. Geneticamente femminista, è stata socia fondatrice e Presidente SIL (2000-2003), oltre che ideatrice e responsabile...
View Article